DRENA360 - gofor360 DRENA360 - gofor360 DRENA360 - gofor360
1
Integratore depurante e drenante, per ridurre gli accumuli di acqua

DRENA360

€24,90
Integratore depurante e drenante, per ridurre gli accumuli di acqua

Quantity

1
success_icon
success_icon Added to cart
success_icon falied
Descrizione
Ingredienti
Come assumerlo

DRENA360

 

Drena360 è un ottimo aiuto per combattere la ritenzione idrica.

Grazie alla sua azione drenante, contrasta gli inestetismi della cellulite, riducendo la “buccia d’arancia”.
La pelle avrà un dando alla pelle un aspetto più sano, tonico e levigato.

Aiuta inoltre a migliorare la digestione e il microcircolo, riducendo il gonfiore delle gambe.

 

img
img

CONTRASTA I SINTOMI DELLA CELLULITE

 

img

AIUTA CONTRO
LA RITENZIONE IDRICA

img

MIGLIORA LA DIGESTIONE

img
Il drenante naturale che cercavi

Grazie alla sua composizione naturale, ti aiuta a combattere la ritenzione idrica, migliorando la tonicità dei tessuti e riducendo il gonfiore, aiutando a sentirsi più leggeri.

Contiene:

  • Bromelina, dagli effetti antinfiammatori
  • Foglie di vite rossa, che prevengono la formazione di edemi
  • Ortosiphon e Foglie di betulla dalle importanti proprietà drenanti.
img
Il re dei frutti

L’ananas è il frutto tropicale ricco di vitamina C, spesso inserito nelle diete dimagranti in ragione dei  i suoi effetti diuretici e drenanti.
È un frutto che fa molto bene al nostro corpo perché:

  • Favorisce il drenaggio dei liquidi
  • Aiuta una corretta microcircolazione
  • Contrasta gli inestetismi della cellulite.
  • Facilita la digestione

L’ananas, grazie ai suoi enzimi digestivi è inoltre il modo perfetto per concludere i pasti

Curiosità: questo frutto originario delle Hawaii e del sud America, si diffuse tra gli aristocratici europei dopo che Cristoforo Colombo ne portò alcuni esemplari dal suo viaggio.

img
Alleggerirsi con l’attività fisica

Drena360 è un ottimo alleato contro la ritenzione idrica, se associato a una dieta ricca di frutta e verdura, almeno due litri d’acqua al giorno e il giusto tipo di movimento fisico: l’ideale è svolgere attività con un minor impatto possibile sulle gambe.

In generale è consigliato allenarsi 3 o più giorni a settimana, svolgendo attività aerobica come:

  • Nuoto e acquagym
  • Camminata a passo svelto
  • Bicicletta in piano o cyclette a bassa resistenza


Insieme all’attività aerobica si consiglia di associare un allenamento di tonificazione muscolare, focalizzato sulle zone dove la ritenzione idrica è solitamente più diffusa, ovvero addome, cosce e glutei. 

Non dimenticarti di riscaldare i muscoli prima di allenarti e di fare stretching una volta finito.