ARTICLE

Lavoro sedentario: 4 consigli per attivarsi
Ma in concreto, cosa vuol dire lavoro sedentario?
Per lavoro sedentario si intende tutta quell’area di lavori che non richiedono alcuno sforzo fisico, se non mentale. Probabilmente tu farai parte di quel grandissimo gruppo di persone che ormai lavora prevalentemente davanti al computer. Questo vuol dire, e ce lo potrai confermare tu in prima persona, che passerai almeno 8 ore della tua giornata seduto.
Sapresti dire quanto tempo passiamo durante tutta la nostra vita davanti a uno schermo? Secondo gli ultimi studi un lavoratore italiano passa mediamente 47 anni della sua vita in compagnia di un device elettronico.
Per non parlare dello smart working. Se prima dovevamo almeno muoverci fisicamente per arrivare in ufficio, ora possiamo lavorare comodamente da casa, senza sforzarci di toglierci il pigiama. Diciamocelo, l’apoteosi del lavoro sedentario.
Nonostante ciò, c’è una buona notizia. Noi abbiamo trovato 4 metodi utilissimi per rendere il tuo lavoro sedentario più “movimentato”. Quindi d’ora in poi, tra una call e l’altra ricordati di questi consigli e mettili in pratica!
Sali e scendi.
Evita l’ascensore.
Sappiamo benissimo che questo consiglio c’è stato dato un milione di volte. Ma quanti di noi lo mettono davvero in pratica? Per trasformare il tuo lavoro sedentario devi attivarti in qualche modo e le scale vengono in nostro aiuto.
Ti basta sapere che una persona che pesa in media 70 kg brucia 20 kcal facendo due minuti di scale. Prendendo l’ascensore ne bruci solo 1,5.
Quindi che tu debba andare a consegnare un documento al collega al piano di sotto, o che ti suoni il corriere mentre lavori sul divano, evita l’ascensore e fai le scale.
Hai una voce, usala!
Ormai usiamo la tecnologia per qualsiasi cosa e siamo diventati bravissimi a trovare una scusa per essere più pigri. Ne siamo testimoni diretti nella comunicazione di tutti giorni, sia al lavoro che a casa.
Se devi parlare con quella collega nella stanza di fianco, evita di mandargli un messaggio su WhatsApp. Semplicemente alzati e vacci di persona. Può trasformarsi in una scusa per fare due passi e per scambiare due chiacchere.
Obbiettivo 10000 passi.
Pian piano il tuo ufficio si sta trasformando in un piccolo percorso vitae.
Anche la pausa pranzo si può trasformare in un’occasione per muoverti in qualche modo. Prendere una boccata d’aria dopo aver mangiato ti aiuterà a ossigenare il cervello e digerire meglio, evitando la sonnolenza post pranzo.
Un altro grande vantaggio è il fatto di stare a contatto diretto con la luce naturale. I benefici del sole sull'organismo sono davvero tanti: favorisce il rilassamento muscolare, migliora l'umore e allontana lo stress. Ottimo prima di rientrare in ufficio!
A mali estremi, bevi e rimedi.
Questo è un consiglio che ci teniamo darti un po’ per tutto. I benefici dell’acqua sul nostro corpo sono tantissimi, proprio come quelli del sole. Ci mantiene idratati, purifica il nostro organismo e ci libera dalle tossine.
Bere molta acqua in ufficio ti aiuterà a muoverti molto più spesso, questo perché ti spingerà ad andare al bagno più spesso. Sarai praticamente costretto ad alzarti ogni due per tre.
Insomma, le scuse per muoverti ci sono!
I modi per rendere il tuo lavoro sedentario meno sedentario ci sono. I pretesti per muoversi sono tanti, dipende solo da te e dalle tue abitudini.
Se questi consigli ti sono piaciuti seguici sulla nostra pagina Instagram per riceverne di nuovi e condividere i tuoi con noi!
Commenta
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di Google.